Abbiamo selezionato per voi le sei essenze di legno più adatte ad ottenere un risultato d’eccellenza e una garanzia elevata in termini di resistenza nel tempo.
ABETE LAMELLARE
Nome latino: Picea abies Karst
Nome commerciale: Abete Rosso
Provenienza: Austria
Aspetto e caratteristiche: Il legno di abete ha una colorazione giallognola biancastra e una durezza bassa. E’ un legno mediamente pesante 860 Kg/m3 e ha una tessitura media con fibratura abbastanza dritta.
Utilizzo: impiegato principalmente per la realizzazione di infissi destinati ad avere una finitura laccata o a poro aperto.
LARICE LAMELLARE
Nome latino: Larix decidua Mill.
Nome commerciale: Larice
Provenienza: Austria
Aspetto e caratteristiche: Il legno di larice ha una colorazione bruna rossastra alcune volte addirittura porporina e una durezza media. E’ un legno mediamente pesante 880 Kg/m3 e ha una tessitura fine con fibratura non sempre dritta.
Utilizzo: impiegato principalmente per la realizzazione di infissi destinati ad avere una finitura naturale o impregnata colore noce chiaro in modo da risaltare la tessitura dritta del legno.
PINO LAMELLARE
Nome latino: Pinus sylvestris L.
Nome commerciale: Pino Silvestre
Provenienza: Svezia
Aspetto e caratteristiche: Il legno di pino ha una colorazione giallognola biancastra e una durezza bassa. E’ un legno mediamente pesante 880 Kg/m3 e ha una tessitura da fine a media con fibratura condizionata dalle condizioni ambientali.
Utilizzo: impiegato principalmente per la realizzazione di infissi destinati ad avere una finitura impregnata colore noce o per chi predilige l’aspetto rigato del legno.
OKOUMÈ LAMELLARE
Nome latino: Aucoumea Klaineana Pierre
Nome commerciale: Okoumè
Provenienza: Africa
Aspetto e caratteristiche: Il legno di okoumè ha una colorazione rosa salmone sfumante verso tonalità rossastre e una durezza modesta. E’ un legno mediamente pesante 650 Kg/m3 e ha una tessitura media con fibratura variabile: dritta, ondulata o addirittura intrecciata.
Utilizzo: impiegato principalmente per la realizzazione di infissi destinati ad avere una finitura impregnata colore noce oppure laccata.
FRASSINO LAMELLARE
Nome latino: Fraxinus excelsior L.
Nome commerciale: Frassino
Provenienza: USA – Italia
Aspetto e caratteristiche: Il legno di frassino ha una colorazione giallognola biancastra e una durezza media. E’ un legno mediamente pesante 960 Kg/m3 e ha una tessitura media con fibratura generalmente dritta.
Utilizzo: impiegato principalmente per la realizzazione di infissi destinati ad avere finiture chiare, si presta molto bene per effetti spazzolati per mettere in rilievo le venature del legno.
ROVERE LAMELLARE
Nome latino: Quercus petraea Liebl.
Nome commerciale: Rovere Americano
Provenienza: USA
Aspetto e caratteristiche: Il legno di rovere ha una colorazione bruna passante a tonalità più cupe con il tempo e una durezza elevata. E’ un legno pesante 1080 Kg/m3 e ha una tessitura grossolana con fibratura abbastanza dritta.
Utilizzo: impiegato principalmente per la realizzazione di infissi destinati ad avere una finitura naturale grazie alla bellissima tessitura del legno.
Sono tantissime le finiture disponibili per ogni tipologia di legno: finiture naturali, impregnate colore noce, ad olio, laccate con colori RAL oppure finiture speciali create ad hoc per il cliente. Inoltre è possibile arricchire la finitura con effetti particolari come la spazzolatura o l’invecchiamento del legno.
Per i nostri sistemi in alluminio abbiamo scelto come partner Ponzio alluminio, azienda italiana leader nella progettazione di sistemi in alluminio, primi in Italia
ad effettuare l’ossidazione anodica e con il più grande impianto di verniciatura in Europa. Grazie alla continua ricerca e sviluppo sono in grado di offrire un ventaglio molto ampio di finiture: centinaia di soluzioni visive e tattili per realizzare sempre la finestra in alluminio ideale.
RAGAZZO SERRAMENTI
Via Artigiani, 18 30010 Camponogara, Venezia (VE)